La natura è piena d'infinite ragioni che non furon mai in isperienza. Leonardo da Vinci, Codice I, 1492-1516
lunedì 12 novembre 2018
PREMIO "LUISA MINAZZI"-AMBIENTALISTA DELL'ANNO: PRESENTAZIONE CANDIDATURA DI FRANCESCO PANELLA - VENERDì 16 NOVEMBRE ORE 18.30, NOVI LIGURE
Il circolo Legambiente Val Lemme vi attende venerdì sera al Bar Delizia, in via Mameli 2 a Novi Ligure, per un aperitivo in compagnia di Francesco Panella, nostro socio e candidato al Premio "Luisa Minazzi" - Ambientalista dell'anno 2018
Francesco Panella si dedica da una vita alla tutela delle api. È socio del nostro circolo ed è stato presidente fino allo scorso anno dell’“Unione nazionale associazioni apicoltori italiani” animando un’ampia coalizione internazionale di allevatori, ambientalisti, scienziati, agricoltori, enti e istituzioni per un’agricoltura sostenibile e senza insetticidi sistemici. Tramite lui candidiamo l’intero “sciame” civico che ha ottenuto a maggio lo stop dell’Ue alle tre molecole insetticide più utilizzate al mondo e nocive per questi insetti.
Il premio Ambientalista dell'anno è intitolato a Luisa Minazzi, l'attivista di Casale Monferrato mancata nel 2010, quando aveva 57 anni, a causa del mesiotelioma pleurico, una patologia collegata all'esposizione all'amianto. Il Premio è promosso da Legambiente e del mensile “La Nuova Ecologia” insieme al Comitato organizzatore di cui fanno parte diverse associazioni di Casale Monferrato (Al). L’obiettivo è portare in evidenza le storie di quanti s’impegnano nella società civile, nel mondo dell’impresa e nella pubblica amministrazione a favore dell’ambiente, del prossimo e della legalità.
https://www.facebook.com/events/208858110010799/
Etichette:
#Ambientalistadell'Anno,
#api,
#APICOLTURA,
#LuisaMinazzi,
#miele,
#Neonicotinoidi,
#PESTICIDI,
#PREMIO,
#Unaapi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
LE UOVA DI AGOSTO Le uova di agosto si conservano facilmente, purché se ne abbia la giusta cura. Dai dati raccolti, ritengo che il m...
-
Basso corso dell’Orba – L’erosione del fondo dell’alveo scopre e incide gli antichi strati di sedimenti fini giallastri compatti rimasti p...
-
La promozione del turismo di un territorio passa anche attraverso la valorizzazione del suo patrimonio geologico che al pari di quello,...
Nessun commento:
Posta un commento