Controllo del territorio? Ne possiamo evidentemente fare a meno..
Dal sito di Change
Approvato definitivamente il DDL sulla PA che interviene anche sul Corpo Forestale dello Stato

Campagna: #SalviamolaForestale
Italia
10 ago 2015 — Cari Firmatari e Firmatarie,
il 4 agosto è stato definitivamente approvato in Senato il DDL 1577-B sulla Pubblica Amministrazione che all'art. 8 prevede la riorganizzazione del CFS e l'eventuale assorbimento in altra forza di polizia. Di fatto trattasi di soppressione. Nel link in allegato potete leggere il resoconto della votazione in Senato.
Ora la palla passa al Governo che entro 12 mesi dovrà scrivere i Decreti attuativi che entreranno nel dettaglio e nel merito delle questioni.
Il CFS però non muore con l'approvazione di questo DDL. Ci sono ancora margini per chiedere di salvare e rifondare il CFS. La pressione ora passa dal parlamento al Governo. La petizione, quindi, prosegue. Abbiamo raggiunto le 75.000 firme e vi chiediamo di continuare a far firmare tutti.
Grazie
Raffaele Seggioli
Coordinatore della Campagna #SalviamolaForestale
il 4 agosto è stato definitivamente approvato in Senato il DDL 1577-B sulla Pubblica Amministrazione che all'art. 8 prevede la riorganizzazione del CFS e l'eventuale assorbimento in altra forza di polizia. Di fatto trattasi di soppressione. Nel link in allegato potete leggere il resoconto della votazione in Senato.
Ora la palla passa al Governo che entro 12 mesi dovrà scrivere i Decreti attuativi che entreranno nel dettaglio e nel merito delle questioni.
Il CFS però non muore con l'approvazione di questo DDL. Ci sono ancora margini per chiedere di salvare e rifondare il CFS. La pressione ora passa dal parlamento al Governo. La petizione, quindi, prosegue. Abbiamo raggiunto le 75.000 firme e vi chiediamo di continuare a far firmare tutti.
Grazie
Raffaele Seggioli
Coordinatore della Campagna #SalviamolaForestale
Firma la PETIZIONE
§§§§§§§§§§§§
E i rifiuti dove li mettiamo? Semplice: negli inceneritori e nelle discariche...
Dal sito di Legambiente
Incenerire e trivellare: la “green economy” del governo Renzi
Stefano Ciafani
Vicepresidente Legambiente
Chi pensava che con lo Sblocca Italia, l’estrazione degli idrocarburi, le nuove grandi e inutili opere, il governo avesse toccato il fondo delle politiche ambientali, sbagliava di grosso. L’ultima conferma arriva con lo schema di Dpcm sull’incenerimento dei rifiuti in attuazione dell’articolo 35 del decreto Sblocca Italia che prevede 12 nuovi inceneritori in Italia (3 nel nord Italia, 4 nel centro, 3 nel Sud e 2 in Sicilia)...leggi tutto
Le reazione dei Presidenti delle Regioni interessate sono state piuttosto vivaci:
Dal sito de Il Fatto quotidiano 12 agosto 2015
Smaltimento rifiuti, Regioni in rivolta: “Non costruiremo nuovi inceneritori”
La maggior parte dei presidenti di Regione sostiene di non aver ricevuto o preso visione del documento del 29 luglio. Nemmeno i governatori del Partito democratico.
Leggi tutto
Nessun commento:
Posta un commento