"Per delucidazioni ho telefonato a un amico parroco. Cosa deve fare uno, se gli insultano la madre? ho chiesto. E lui, dopo averci pensato un po’: se è un santo, incassa e perdona, altrimenti manda al diavolo l’insultatore e magari lo denuncia. Di pugni il parroco non ha parlato. Probabilmente sarà un prete all’antica, più da sagrestia che da bar, mentre il momento storico sembra richiedere alle figure istituzionali di assumere il linguaggio emotivo delle persone comuni. Vi ricorrerò anch’io, che istituzionale per fortuna non sono: «Gioco di mano, gioco di villano». Lo diceva sempre la mia mamma e se qualcuno osa criticarla gli mando un pugno del Papa. "
La natura è piena d'infinite ragioni che non furon mai in isperienza. Leonardo da Vinci, Codice I, 1492-1516
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
LE UOVA DI AGOSTO Le uova di agosto si conservano facilmente, purché se ne abbia la giusta cura. Dai dati raccolti, ritengo che il m...
-
Basso corso dell’Orba – L’erosione del fondo dell’alveo scopre e incide gli antichi strati di sedimenti fini giallastri compatti rimasti p...
-
La promozione del turismo di un territorio passa anche attraverso la valorizzazione del suo patrimonio geologico che al pari di quello,...
Nessun commento:
Posta un commento