#sbloccafuturo
Le osservazioni di Legambiente al decreto Sblocca Italia
Per dare il suo contributo alla discussione parlamentare Legambiente ha elaborato delle proposte di modifica all’articolato del Dl Sblocca Italia Scarica il documento |
I commenti e le proposte di Legambiente al DL Sblocca Italia si concentrano in 6 questioni fondamentali:
Bonifiche | Efficienza energetica | Inceneritori |
Mobilità | Petrolio | Rischio idrogeologico |
MOBILITAZIONE 15 ottobre conferenza sul tema petrolio- organizzata da Greenpeace, Legambiente e WWF - a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Parteciperà anche il Movimento No trivelle. Tra il 17 e il 30 ottobre iniziative nei territori a rischio trivelle come Siracusa, Potenza, Pescara e Bari. Non mancheranno sit-in in tutta Italia a partire dall’appuntamento romano del 15 e 16 ottobre, a Piazza Montecitorio: due giorni di presidio con comitati e cittadini per ricordare che le vere risorse strategiche dell’Italia sono il nostro sistema agro-ambientale, il turismo, le rinnovabili diffuse, le filiere del riciclo e del riutilizzo e non un'anacronistica corsa all'oro nero. Al momento hanno aderito al presidio oltre 50 sigle locali e nazionali come No Triv, Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Forum Salviamo il Paesaggio e Coordinamento nazionale siti contaminati. |
APPROFONDIMENTI
#sbloccafuturo, viaggio nell’Italia delle opere incompiute: 101 cantieri fermi da anni che gravano pesantemente sull'economia e la vivibilità del Paese
Temi:
Nessun commento:
Posta un commento