mercoledì 12 marzo 2014

PERCHE' IL LEMME E' UNICO E VA SALVATO

Sin dall'istituzione del tratto a regime speciale, che si estende a valle degli scarichi del cantiere TAV (sic!) fino all'abitato di Molini, l'apertura alla pesca è istituita a partire dalla prima domenica di aprile anzichè dall'ultima domenica di febbraio. Infatti, come dimostra la tesi del Dottor Alessandro Candiotto che renderemo disponibile a breve, le trote dei nostri rii (ma non solo) se la prendono giustamente comoda, ed il periodo riproduttivo risulta talvolta in primavera inoltrata. Ecco perchè Quotazero suggerì a suo tempo il regime speciale tutt'ora in vigore. Ciò permette di evitare la compromissione involontaria dei letti di frega nel caso in cui si cammini in alveo durante l'esercizio della pesca. Ovviamente le trote ringraziano, certamente meno per i residui di lavorazione degli scarichi prodotti dal cantiere che annullano parimenti i letti di frega, sigillando gli interstizi tra le pietre dove sono deposte le uova dei pesci.
Per comprender meglio le caratteristiche dei letti di frega alleghiamo un ottimo articolo divulgativo apparsi anni or sono su una rivista di pesca.
 







Nessun commento:

Posta un commento