Il Circolo Legambiente Val Lemme con la collaborazione del Comune di san Cristoforo e la locale Pro Loco organizza la
Settima Sagra itinerante della Zucca
la manifestazione si svolgerà il primo ottobre all'interno del parco del castello di San Cristoforo.
Lo spirito che anima la manifestazione è come sempre la valorizzazione dei prodotti dell'agricoltura locale, con particolare riguardo alla zucca: ci sarà come di consueto il mercato contadino e manufatti artigianali. Ritornerà il concorso aperto al pubblico con l'assegnazione di premi destinati ai migliori esemplari di zucca, appartenenti alle diverse categorie. inoltre verrà assegnato un premio alla migliore decorazione delle finestre e/o cortili del centrostorico di San Cristoforo. I bambini potranno cimentarsi con la Zuccaccia ed i suoi premi golosi e la giornata sarà accompagnata dalla musica con piffero e fisarmonica.
Ricordiamo che la festa della zucca è un'occasione per riflettere sull'Ambiente, sul territorio e sulle politiche sostenibili per la sua gestione: dall'offerta di cibi sani e prodotti con un'agricoltura buona per l'ambiente alla riduzione dei rifiuti e alla loro raccolta differenziata.
Un'economia virtuosa, lungimirante ed a favore di tutta la collettività è possibile con l'impegno di tutti e senza grandi opere.
La natura è piena d'infinite ragioni che non furon mai in isperienza. Leonardo da Vinci, Codice I, 1492-1516
martedì 5 settembre 2023
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
LE UOVA DI AGOSTO Le uova di agosto si conservano facilmente, purché se ne abbia la giusta cura. Dai dati raccolti, ritengo che il m...
-
Basso corso dell’Orba – L’erosione del fondo dell’alveo scopre e incide gli antichi strati di sedimenti fini giallastri compatti rimasti p...
-
La promozione del turismo di un territorio passa anche attraverso la valorizzazione del suo patrimonio geologico che al pari di quello,...
Nessun commento:
Posta un commento