Ci scrivono gli organizzatori:
TORNA IL MANDILLO DEI SEMI
(XVII edizione / dal
2000)
Un anno è passato e i semi sono stati seminati, hanno dato i propri
frutti e sono ritornati semi pronti per essere scambiati e
seminati.
Ritorniamo a Montebruno (Val Trebbia, a 30 km da Genova), nel
chiostro del Santuario di Nostra Signora di Montebruno dove lo scorso anno si
sono registrate 2000 presenze con arrivi da tutta Italia. Soffermiamoci a
pensare che a fine gennaio, nel paese di Montebruno in una manifestazione
dove non circolano soldi sono arrivate tante persone per scambiarsi semi
e saperi.
È questa la cultura che ci piace.
Ritroveremo amici e ci
scambieremo semi, ritroveremo i custodi che porteranno oltre ai loro semi la
loro esperienza e troveremo le novità
di questa edizione.
Questa edizione
vedrà l'allestimento dell'esposizione della collezione delle 400
varietà di patate storiche mantenuta da Fabrizio Bottari
del
Consorzio della Quarantina e delle antiche varietà riprodotte e
custodite dall'Istituto Marsano.
Avremo il piacere di assistere alla
presentazione di due libri della casa editrice Pentagora: "Di seme in
meglio", manuale di autoproduzione dei semi a cura di Alice Pasin e della
Rete Semi Rurali, e "L'orto da zero" di Simone Siviero, manuale di
orticoltura naturale per principianti.
Per ultimo, visto che da sempre il
Mandillo dei semi si svolge nella domenica successiva alla festa di sant'Antonio
Abbate, dopo la messa domenicale, davanti all'ingresso della chiesa e del
chiostro ci sarà la benedizione degli animali.
L'iniziativa avviene anche grazie all'aiuto del Comune e
della Parrocchia di Montebruno e dell'Ente Parco Antola e al
patrocinio della Rete Semi Rurali.
Vi aspettiamo, aspettiamo i vostri
semi.
Vi allego la locandina con tutto il programma dettagliato.
Fabio Maggiolo
presidente del Consorzio della Quarantina
p.s. grazie se potrete inoltrare questo invito a chi vorrete

Mandillo dei semifesta del libero scambio di sementi autoprodotte e lieviti di
casaa cura del Consorzio della Quarantinaresponsabili Anna e Fabio Maggiolo
cell. 3398137736
email: mandillodeisemi@gmail.comfacebook: @mandillodeisemi
Instagram: @mandillodeisemi
Nessun commento:
Posta un commento