La Sagra si avvicina e la macchina organizzativa sta lavorando sodo per questa IV edizione della festa della Zucca!
Sapevate che il nostro ortaggio (che in realtà è il frutto di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae, in particolare alcune specie del genere Cucurbita, come C.maxima, C. pepo e C. moschata ma anche specie appartenenti ad altri generi come ad esempio la Lagenaria vulgaris) è stato protagonista anche di alcune opere cinematografiche?
Ci ricorda Wikipedia che "Zucca" (カボチャ Kaboocha) è un film del 1928 diretto da Yasujiro Ozu, uscito nelle sale il 31 agosto di quell'anno.
Il film è stato distribuito esclusivamente in Giappone, essendo andato perduto nel corso dei bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Il tema malinconico della gioventù perduta e della spensieratezza ad essa legata è il tema del film "Fiori di zucca", film drammatico del 1989, diretto e sceneggiato da Stefano Pomilia, qui al suo esordio registico.
Ma la Zucca è legata anche a Halloween e al culto dei Morti: "Jack-O - La lanterna del terrore", o meglio conosciuto solo come Jack-O, è un film del 1995 diretto da Steve Latshaw.
Vi aspettiamo a Tassarolo il 1 ottobre per scoprire la Zucca in tutte le sue declinazioni e per passare una bella giornata tra mercato contadino, vini e prelibatezze, laboratori, musica, poesie, teatro e laboratori artistici!
https://www.facebook.com/events/475130609490612??ti=ia
La natura è piena d'infinite ragioni che non furon mai in isperienza. Leonardo da Vinci, Codice I, 1492-1516
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
LE UOVA DI AGOSTO Le uova di agosto si conservano facilmente, purché se ne abbia la giusta cura. Dai dati raccolti, ritengo che il m...
-
Basso corso dell’Orba – L’erosione del fondo dell’alveo scopre e incide gli antichi strati di sedimenti fini giallastri compatti rimasti p...
-
La promozione del turismo di un territorio passa anche attraverso la valorizzazione del suo patrimonio geologico che al pari di quello,...
Nessun commento:
Posta un commento