Goletta Verde e Goletta dei Laghi sono in viaggio per analizzare la qualità del mare e dei laghi, a caccia di inquinamento, punti critici e scarichi fognari non depurati che mettono a repentaglio la salute dei bagnati e quella dell'intero ecosistema. I risultati delle analisi vengono aggiornati in tempo reale, non appena disponibili. Anche tu puoi dare una mano a segnalare e denunciare situazioni critiche. Se avvisti tubature che scaricano in mare e sostanze sospette in mare o nei laghi lancia un SOS Goletta, compilando il form online. Puoi fare una segnalazione, inviando un MMS al 3460074114 o scrivendo a sosgoletta@legambiente.it, allegando una breve descrizione della situazione, l'indirizzo e le indicazioni utili per identificare il punto, le foto dello scarico o dell'area inquinata e un recapito telefonico.
La natura è piena d'infinite ragioni che non furon mai in isperienza. Leonardo da Vinci, Codice I, 1492-1516
mercoledì 22 giugno 2016
GOLETTA VERDE: E' PARTITA LA CAMPAGNA DI LEGAMBIENTE PER MONITORARE LA SALUTE DEL MARE E DEI LAGHI
Dal sito di Legambiente un invito a partecipare attivamente alla campagna di monitoraggio delle coste e delle acque del mare e dei laghi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
LE UOVA DI AGOSTO Le uova di agosto si conservano facilmente, purché se ne abbia la giusta cura. Dai dati raccolti, ritengo che il m...
-
Basso corso dell’Orba – L’erosione del fondo dell’alveo scopre e incide gli antichi strati di sedimenti fini giallastri compatti rimasti p...
-
La promozione del turismo di un territorio passa anche attraverso la valorizzazione del suo patrimonio geologico che al pari di quello,...
Nessun commento:
Posta un commento