Il primo contributo riguarda la situazione dell'Ilva di Taranto, tratto dall'edizione di Bari de La Repubblica 24.07.2015:
Disastro Ilva, Vendola a processo a Taranto con la famiglia Riva e l'ex prefetto Ferrante
Quarantaquattro persone e tre società a giudizio per l'inchiesta sul presunto disastro ambientale.L'ex governatore è accusato di concussione aggravata in concorso: "Sento come insopportabile la ferita che mi viene inferta da un'accusa che cancella la verità storica dei fatti". Dieci mesi a monsignor Marco GerardoLeggi tutto
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Il secondo articolo informa in merito al caso di Italcantieri di Monfalcone: l'articolo è tratto dall'edizione digitale di Repubblica del 23 luglio.
Amianto, condannati 18 ex dirigenti dell'Italcantieri di Monfalcone
Il tribunale di Gorizia ha
inflitto pene per complessivi 110 anni e mezzo, più di quanto richiesto
dal pm. L'accusa era di omicidio colposo per la morte di 44 lavoratori
dello stabilimento
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
L'ultimo articolo è tratto dall'edizione cartacea del Secolo XIX del 24 luglio: è dedicato alle vicende della Tirreno Power di Vado Ligure e informa in merito a quanto rilevato dalla Procura di Savona.
Altri aggiornamenti sul caso di Tirreno Power si trovano qui http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2015/07/24/AReWTWEF-sindacalisti_chiudere_impianto.shtml
??? E' possibile che le grandi imprese non siano in grado di produrre senza commettere reati
ambientali o ricorrere all'evasione fiscale???
Nessun commento:
Posta un commento