La natura è piena d'infinite ragioni che non furon mai in isperienza. Leonardo da Vinci, Codice I, 1492-1516
lunedì 6 novembre 2017
venerdì 3 novembre 2017
DOSSIER DI LEGAMBIENTE SULL'EMERGENZA PESTICIDI NELLE COLLINE DEL PROSECCO CANDIDATE ALL'UNESCO
Da Il Fatto Quotidiano del 14.10.2017
Veneto, il dossier Legambiente contro le colline del Prosecco candidate all’Unesco: “Prima regole sull’uso di pesticidi”

Ambiente & Veleni
L’incontro è avvenuto alcuni giorni fa a Conegliano, nella sede della scuola enologica “Cerletti”, praticamente la capitale del prosecco. LEGGI TUTTO
giovedì 2 novembre 2017
DAL CIRCOLO DI SETTIMO TORINESE: GLI DIAMO UNA MANO?
Ciao a tutti,
A Settimo Torinese vogliono cementificare un'intera area verde adiacente ad un parco. Si è formato un comitato spontaneo cittadino contro questo ulteriore consumo di suolo che ha chiesto il sostegno di Legambiente. Il Circolo di Settimo ha subito dato l'adesione e redatto una petizione, anche on-line, che stiamo proponendo ai cittadini settimesi e a tutti coloro che ritengono giusto salvaguardare l'ambiente contro un eccessivo consumo di suolo.
Il Circolo di Settimo chiede solidarietà e sostegno a tutti i circoli..facendo firmare e condividendo sulle vostre pagine Facebook la petizione on-line all'indirizzo:
https://www.change.org/p/comune-di-settimo-torinese-no-torri-area-bordina
Vi ringrazio
Gianni Ronchetti
presidente Legambiente Settimo
--
Legambiente Settimo
Associazione locale affiliata
a Legambiente Onlus
https://www.facebook.com/Legambientesettimo/?fref=ts
mercoledì 1 novembre 2017
RASSEGNA STAMPA
CIRCOLO LEGAMBIENTE VAL LEMME:ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI -SABATO 4 NOVEMBRE 2017 h.15,00 CASA CERTOSINI 76 -VOLTAGGIO
L’Assemblea dei Soci
del
Circolo Legambiente Val Lemme
è convocata per
sabato 4 novembre alle ore 15
nella sede,
casa Certosini 76 Voltaggio
Si
parlerà del lavoro fatto nel corso dell’ultimo anno e delle prospettive per il
futuro.
Alla
fine dell’Assemblea ci sarà un piccolo rinfresco.
Attendiamo soci, amici del circolo e chiunque sia interessato alle tematiche ambientali.
Nella speranza di potervi salutare presso la nostra sede, vi invitiamo a sbirciare la nostra pagina Facebook, il nostro profilo Twitter e le pagine del nostro blog per conoscerci meglio.
A presto!
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
LE UOVA DI AGOSTO Le uova di agosto si conservano facilmente, purché se ne abbia la giusta cura. Dai dati raccolti, ritengo che il m...
-
Basso corso dell’Orba – L’erosione del fondo dell’alveo scopre e incide gli antichi strati di sedimenti fini giallastri compatti rimasti p...
-
La promozione del turismo di un territorio passa anche attraverso la valorizzazione del suo patrimonio geologico che al pari di quello,...