.."Harry
sperimenta allora se stesso come "lupo della steppa", un essere
costituito da una doppia natura: a) umana, come cittadino che ha
studiato, è entrato nel mondo lavorativo ed ha accumulato soldi in
banca, che veste abiti civili, che ha desideri 'normali' e che vive di
compromessi; b) da lupo, in quanto scettico, solitario, antisociale e fortemente critico della cosiddetta cultura borghese, estraneo
alla politica ma intimamente rivoluzionario. Il suo è il contrasto tra
spirito e istinto; Harry scopre che l'intera esistenza è un connubio
impossibile da conciliare di questi due estremi.
Tutto ciò è ben spiegato in un manoscritto abbandonato nella sua stanza
prima della sua misteriosa scomparsa, descrive il disagio provato a
causa della sua duplice natura: da una parte "l'umanità", cioè l'amore
per l'arte e il divino - la nobiltà d'animo e di pensiero - e dall'altra
"la bestialità" (il "lupo"), alla ricerca dei piaceri e soddisfazioni
più istintive e selvagge. "....
§§§
..."Elle marchait depuis un moment déjà, quand elle rencontra le loup,
qui déboula sur le sentier qu’elle suivait. De surprise, elle fit un
bond en arrière: ne lui avait-on pas dit qu’il est dangereux de
s’arrêter à écouter un loup?"..(Le petit chaperon rouge)
Nessun commento:
Posta un commento